SEGUICI

 
 
 
 
 


Pizza: Un Viaggio Tra i Sapori d’Italia

La pizza è senza dubbio il piatto più amato e conosciuto della cucina italiana. Con radici profonde nella tradizione napoletana, oggi è diventata un simbolo della nostra cultura gastronomica, conquistando il palato di milioni di persone in tutto il mondo. Ma lo sapevi che in Italia esistono tanti tipi di pizza, diversi da regione a regione? Scopriamoli insieme!

1. Pizza Napoletana: La Regina della Tradizione

Partiamo da Napoli, la patria della pizza per eccellenza. Qui nasce la pizza napoletana, famosa per il suo impasto soffice e leggermente elastico, la cottura in forno a legna e il cornicione alto e alveolato. Le versioni più celebri sono:

·Margherita, con pomodoro, mozzarella di bufala campana, basilico e olio extravergine d’oliva.

·Marinara, con pomodoro, aglio, origano e olio extravergine d’oliva.

La pizza napoletana è talmente iconica da essere riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO!

2. Pizza Romana: Croccante e Saporita

Spostiamoci nella Capitale, dove la pizza si fa più sottile e croccante. La pizza romana è caratterizzata da un impasto più asciutto e croccante rispetto alla napoletana, grazie a una maggiore quantità di olio e una cottura leggermente più lunga. Le varianti più amate sono:

·Pizza bianca, spesso farcita con mortadella o altri salumi.

·Pizza rossa, una base con pomodoro e olio, da gustare semplice o con aggiunta di acciughe.

3. Pizza al Taglio: Il Cibo di Strada per Eccellenza

Sempre a Roma, troviamo la celebre pizza al taglio, venduta in tranci rettangolari. Spessa, croccante e riccamente condita, è perfetta per uno spuntino veloce. Tra le varianti più diffuse ci sono la patate e mozzarella, la zucchine e provola e la classica mortadella e pistacchi.

4. Pizza alla Pala: Leggera e Digeribile

Tipica del Lazio, la pizza alla pala è una via di mezzo tra la pizza napoletana e quella al taglio. L’impasto viene steso a mano e cotto direttamente su una pala di legno, rendendola soffice all’interno e croccante all’esterno. Viene spesso servita a fette lunghe ed è perfetta da condividere!

5. Pizza Siciliana: Gusto Ricco e Deciso

In Sicilia, la pizza ha un’identità forte e gustosa. La più famosa è la sfincione palermitano, una pizza alta e soffice, condita con pomodoro, acciughe, cipolla, caciocavallo e pangrattato. Ogni boccone è un’esplosione di sapori!

6. Pizza Pugliese: Tra Tradizione e Semplicità

La Puglia propone una pizza rustica e saporita, spesso arricchita con cipolla, olive e pomodori freschi. Tra le varianti più note c’è la focaccia barese, che ricorda una pizza alta e soffice, condita con pomodorini e olive.

7. Pizza al Tegamino: La Specialità Torinese

A Torino si prepara la pizza al tegamino, una pizza più piccola e alta, cotta in un tegame di ferro per ottenere una base croccante e un impasto soffice. È perfetta per chi ama le pizze più consistenti e ricche di condimento.

Un Viaggio di Sapori da Scoprire

Ogni regione d’Italia ha il suo modo di interpretare la pizza, rendendola unica e speciale. Se vuoi provare a ricreare queste meraviglie a casa, passa nel nostro supermercato per trovare gli ingredienti migliori: farine di qualità, pomodori italiani, mozzarella e tutti gli ingredienti necessari per portare in tavola il gusto autentico della pizza italiana.

Buon appetito! 🍕


area soci

area fidelity

news

Filosofia

ricette sisa

sisa card

prodotti sisa

prodotti primo

gusto e passione

il volantino

parla con noi

punti vendita


 
Privacy Policy - Cookie Policy - Note Legali

copyright © disisacentrosud.com

Design by ArgoStudio ADV