SEGUICI

 
 
 
 
 


Un albero di Natale tutto da gustare







Dicembre è il periodo dell’anno più magico per adulti e bambini e permette di condividere momenti allegri e felici in compagnia dei più cari. Tra le varie attività da svolgere durante il periodo festivo decorare l’albero di Natale è ormai un rito che si tramanda di anno in anno e di generazione in generazione. Ma quando nasce questa tradizione? 


Un po’ di storia…


Ci sono varie leggende legate al tradizionale albero di Natale, quella più diffusa fa risalire la sua ideazione a Tallin, in Estonia, nel 1441 quando per la prima volta fu eretto nella piazza del Municipio un grande abete. Proprio lì, uomini e donne, giovani scapoli, si divertivano a danzare insieme per la ricerca dell’anima gemella. L’usanza fu poi ripresa in Germania nel 1570, ma questa volta l’albero iniziò a essere abbellito con mele, noci, datteri e fiori di carta. In alcune storie popolari si narra che, in seguito, tutti iniziarono a decorare in casa un albero qualsiasi, nel tempo però l’abete divenne quello più usato grazie alla sua caratteristica sempre verde e facilità di reperimento in concomitanza del periodo dell’anno.


Negli ultimi anni, svariate tendenze in termini di decorazioni natalizie stanno prendendo piede tra fiocchi di tessuto, fili perlati multicolori, uso di vetro soffiato o altri materiali, e allora perché non divertirsi creando decorazioni fatte con il cibo? 


Ecco tre semplici idee per decorare l’albero di Natale

 

1. Albero di Natale biscottato, da mangiare con gli occhi!

Potrai addobbare il vostro albero di Natale con biscotti di pasta frolla a forma di cristalli di neve, pallina di Natale, fiocchi o altre simpatiche forme natalizie. Per renderli più belli, ti basterà arricchirli con una glassa a base di zucchero, colorata con dei coloranti alimentari naturali. Infine fai un piccolo foro nella parte superiore e appendili usando dei nastrini di varia lunghezza che creeranno simpatici giochi di colore e altezze, piacevoli alla vista. Un’alternativa è porli in piccoli sacchetti trasparenti per regalarli direttamente ai piccoli ospiti.


2. Profumato e colorato, l’albero di Natale con gli agrumi

Ci sono tanti frutti di stagione, come agrumi e melograni, che essiccati diventano perfette decorazioni natalizie da poter appendere all’albero di Natale regalando piacevoli fragranze profumate che si diffondono nell’ambiente. Potrai legarli insieme con l’aiuto di nastrini colorati oppure poggiarli tra i vari rami. 


3. Un albero di Natale dolce, croccante e un po’ americano

Per un’idea davvero velocissima, potresti addobbare l’albero con bastoncini di zucchero. Oltre a comprarli già pronti all’uso, puoi divertirti a realizzarli in casa! Sul web trovi tante ricette che spiegano in semplici passaggi come prepararli con pochi gli ingredienti necessari (alcuni sono anche in offerta-link volantino).  

Intrecciandoli tra loro, realizzerai un vero e proprio puntale, una stella da porre all'estremità più alta dell’albero.


Quale idea ti piace di più? 

Grande o piccolo che sia, siamo certi che il risultato sarà squisito.


area soci

area fidelity

news

Filosofia

ricette sisa

sisa card

prodotti sisa

prodotti primo

gusto e passione

il volantino

parla con noi

punti vendita


 
Privacy Policy - Cookie Policy - Note Legali

copyright © disisacentrosud.com

Design by ArgoStudio ADV